Obbiettivo: migliorare la circolazione - ridurre il gonfiore
Migliorare l'attività circolatoria nelle zone di ristagno:
Il problema degli arti inferiori è che non usufruiscono della spinta diretta di una pompa pulsante come il cuore, così concentrandoti su di loro non solo riduci gonfiori ed eventuali ristagni di liquidi e tossine, ma ottieni benefici su tutto il corpo, in primis la tua pelle che viene nutrita e ossigenata.
3 tipi di pediluvio:
- Pediluvio con sali basici:
Eseguilo 1\2 volte a settimana.
Riempi una bacinella con acqua calda a circa 36° (l'acqua deve coprire le caviglie), aggiungi 100 grammi di sali basici, puoi utilizzare anche il bicarbonato di sodio, che ti permetterà di raggiungere un pH di circa 8,5 (simile a quello dell'acqua del mare).
Durata: minimo 30 minuti.
Note: puoi sorseggiare un the verde o dedicarti alla lettura. - Pediluvio effetto frio-calor:
Per ridurre la stanchezza e l'affaticamento e dare quindi boost alla tua circolazione, alterna il pediluvio con acqua calda e acqua fredda.
Appena terminata l'immersione in acqua calda (20 minuti circa) riempi una bacinella di acqua fredda e calpesta con i piedi in ammollo per circa 1\2 minuti. - Pediluvio con massaggio drenante:
Esegui mentre hai i piedi in immersione in acqua calda (non bollente) la spazzolatura (vedi paragrafo spazzolatura per la tua pelle).
Parti sempre dal basso e arriva fino all'esterno della coscia.
NOTA BENE: in tutti e 3 i pediluvi aggiungi sali basici.